Post

Visualizzazione dei post da novembre, 2021

THE POLAR EXPRESS

Immagine
 THE POLAR EXPRESS Sedici anni fa ho visto il film The Polar express. Rimasi affascinata. Ricordo che pensai: non voglio smettere di credere! Credere è così facile da bambini, ma da adulti...E no, non pensavo a credere a Babbo Natale. Intuii che c'era qualcosa di più profondo in quel film. Credi. Questa è la parola che il capotreno oblitera nel biglietto del protagonista. Credi non perché vedi o tocchi con mano qualcosa. Credi perché scegli di farlo.  -Maestra, ma è come per i cristiani. Che credono in Gesù risorto anche se non hanno visto!  Centrato, perfettamente, il punto!  - Se me lo avessi detto!  -Pensi davvero che avrebbe fatto la differenza?  -Certo! Questa è una cosa che è capitata a te! È reale! Si tocca con mano. Tu sai la fatica che sto facendo e i dubbi che ho. Questo mi avrebbe aiutato a credere.  -Non esserne così sicura! Credere è una questione di scelte! Non di prove! ... Credere è una questione di scelte...  PRIMA  ATTIVITA'...

CALENDARI D'AVVENTO

Immagine
 CALENDARI D'AVVENTO La casetta delle buone azioni Dentro ogni finestrella troviamo una buona azione da svolgere durante la giornata. Il giorno successivo uno o due bambini possono raccontare alla classe se sono riusciti a compiere la buona azione...  Per la versione digitale cliccate qui: https://docs.google.com/presentation/d/1Ia6vJS_LJHF5MRebK-xIVFjoU-t3eWSN/edit?usp=sharing&ouid=114802562200941772117&rtpof=true&sd=true San Nicola scende dal camino Un camino realizzato con cartoncini Bristol e un San Nicola che scende grazie al velcro.  Per conoscere la storia del Santo possiamo vedere il video qui: Possiamo regalare ai bambini un soldo di cioccolato in ricordo dei soldi che lasciava il Santo per i poveri.  Auguri per tutti Ogni bambino riceve un biglietto di Natale oppure può realizzarlo lui stesso con cartoncino. Dentro scriverà un pensiero natalizio per un suo compagno in maniera generica perché non sa quale compagno lo riceverà .  Poi tutti i ...

LA CORONA DELL'AVVENTO

Immagine
  LA CORONA DELL’AVVENTO!   Le quattro candele rappresentano le quattro domeniche di Avvento. Ognuna di esse ha una denominazione ed un significato peculiari: La prima candela è detta "del Profeta", poiché ricorda le profezie sulla venuta del Messia. La seconda candela è detta "di Betlemme", per ricordare la città in cui è nato il Messia. La terza candela è detta "dei pastori", i primi che videro ed adorarono il Messia. Poiché nella terza domenica d'Avvento la Liturgia permette al sacerdote di utilizzare i paramenti rosa al posto di quelli viola tale candela può avere un colore diverso dalle altre tre. La quarta candela è detta "degli Angeli", i primi ad annunciare al mondo la nascita del Messia. Secondo un'altra tradizione assai diffusa le quattro candele rappresentano la Speranza, la Pace, la Gioia e l'Amore. L'accensione di ciascuna candela indica la progressiva vittoria della Luce sulle tenebre dovuta alla sempre...

IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO

Immagine
 IL GIORNO DEL RINGRAZIAMENTO Dopo aver parlato di San Francesco e del suo canto di lode e di ringraziamento per tutte le creature, dopo aver riflettuto su quante persone ci amano, sui doni che abbiamo capita a fagiolo la giornata del Ringraziamento che si celebrerà la prossima settimana in America. Mi sembrava carino concludere l'uda parlano di questa festa. Dopo aver accennato brevemente alla storia propongo una piccola attività. Preparo per ciascun bambino una fotocopia con un albero spoglio e un'altra con delle foglie. Dopo aver colorato tutto, i bambini dovranno scrivere su ciascuna foglia una cosa per cui sono grati, ritagliarla e attaccarla dall'albero. Potrebbe essere carino mostrare alcune immagini prese dal web e raccontare ai bambini come in America questa festa sia molto sentita e di come le case vengono addobbate con uno stile autunnale (zucche, foglie, pannocchie ecc...). Centrale il discorso sull'importanza di ringraziare perché solo chi è capace di ringr...

GLI ANGIOLETTI DELL'AVVENTO

Immagine
 GLI ANGIOLETTI DELL'AVVENTO L'obiettivo principale di questo lavoro è quello di creare un clima di attesa: la maestra porta a scuola un pacchetto, cosa ci sarà dentro? Settimana per settima un angioletto ci darà dei suggerimenti, ma non potremmo scoprire il contenuto fino alla fine dell'avvento. Il mondo migliore per parlare di attesa è, si quello di raccontare esperienze a riguardo, ma soprattutto quello di viverla sulla propria pelle. Cosa proviamo? Cosa ci insegna l'attesa? Ovviamente nel pacchetto c'è il vero regalo di Natale: il Figlio di Dio che si fa uomo! Altro tema importante su cui riflettere: il Natale è la festa del compleanno di Gesù, non dimentichiamo il festeggiato! Qui di seguito trovate i modelli per fare l'angioletto CLICCA QUI PER IL MODELLO 1 CLICCA QUI PER IL MODELLO 2 Ecco l'attività! Prepariamo una scatola regalo con dentro una statuetta (del presepe) di Gesù Bambino. La mostriamo ai bambini all’inizio dell’avvento. Prepariamo 4 sag...

IDEE DI NATALE

Immagine
BIGLIETTO STELLA Potete scaricare qui il modello: https://drive.google.com/file/d/1wT9VEdBWZ_dJ0TcFtt7JOrG2CdrpLo9W/view?usp=sharing SEGNALIBRO Da scaricare qui: https://drive.google.com/file/d/1aogK9IrscCJUtK5cjVIX03nbaJRBd_5Y/view?usp=sharing BIGLIETTO PRESEPE Da scaricare qui: https://drive.google.com/file/d/1ld3wDAlThMWA3P8_HRujG-K9ujGgmC7e/view?usp=sharing LA PERGAMENA DI NATALE Da scaricare qui https://drive.google.com/file/d/12UWIR9ExlVmbuQC-qO5PpauhmgcEmvvb/view?usp=sharing

LE RELIGIONI PRIMITIVE

Ecco il link per scaricare la "Verifica" sulle religioni primitive. https://docs.google.com/document/d/1FSPA3rjufWmjG5W-uQXpbs8QY2YFFKnO/edit?usp=sharing&ouid=114802562200941772117&rtpof=true&sd=true