THE POLAR EXPRESS

 THE POLAR EXPRESS



Sedici anni fa ho visto il film The Polar express. Rimasi affascinata. Ricordo che pensai: non voglio smettere di credere! Credere è così facile da bambini, ma da adulti...E no, non pensavo a credere a Babbo Natale. Intuii che c'era qualcosa di più profondo in quel film.

Credi. Questa è la parola che il capotreno oblitera nel biglietto del protagonista. Credi non perché vedi o tocchi con mano qualcosa. Credi perché scegli di farlo. 

-Maestra, ma è come per i cristiani. Che credono in Gesù risorto anche se non hanno visto! 

Centrato, perfettamente, il punto! 


-Se me lo avessi detto! 

-Pensi davvero che avrebbe fatto la differenza? 

-Certo! Questa è una cosa che è capitata a te! È reale! Si tocca con mano. Tu sai la fatica che sto facendo e i dubbi che ho. Questo mi avrebbe aiutato a credere. 

-Non esserne così sicura! Credere è una questione di scelte! Non di prove!


... Credere è una questione di scelte... 


PRIMA  ATTIVITA': VISIONE DEL FILM E DISCUSSIONE

 Il film offre numerosi spunti di riflessione:

  • Prendere consapevolezza che ciò in cui crediamo dà senso e direzione alla nostra vita.
  • L'importanza di avere compagni di viaggio a cui chiedere aiuto se smarrisci la strada.
  • Tutti hanno bisogno di crescere (anche gli adulti)  e la vita è un viaggio in cui poter imparare sempre qualcosa.
  • L'importanza di conservare sempre la magia che c'è negli occhi dei bambini (anche e soprattutto da adulti).



SECONDA ATTIVITA': CALENDARIO DELL'AVVENTO



Il film The Polar Express parla dell’avventura di un gruppo di bambini, che la notte di Natale salgono sul treno magico per vivere un’avventura al Polo Nord. Ogni bambino riceverà una lezione per la propria vita riassunta dalla parola che il capotreno oblitera nei loro biglietti. Chi crede di sapere tutto scoprirà che c’è sempre qualcosa di nuovo da imparare. Chi non chiede mai aiuto capirà che è bello contare sugli amici. Chi è insicuro imparerà ad avere più fiducia in se stesso. Infine, il protagonista imparerà che credere non è questione di prove, ma è una scelta.

Credere non perché si tocca o si vede qualcosa. Credere perché si sceglie di farlo.

Anche la classe può partecipare a questa avventura. 

Per questo abbiamo preparato un grande cartellone con disegnato un treno. I finestrini del treno sono delle tasche in cui mettere i biglietti del "Polar Express". Ogni bambino (uno al giorno) avrà il suo biglietto con sopra obliterato (scritto) un pensiero solo per lui. Infatti, le maestre hanno preso il posto del capotreno e hanno scritto qualcosa nel biglietto di ciascun bambino. 


TERZA ATTIVITA': REGALO DI NATALE



Tutti i bambini riceveranno una scatolina come quella che il protagonista riceve la mattina di Natale. Cosa ci sarà dentro? 

Una campanella ovviamente!! Per scoprire il significato potete guardare il video:


Per fare le scatoline ho seguito questo tutorial: 


La parte sotto è stata fatta con carta bianca, quella sopra con carta a righe bianca e rossa.


Le maestre poi hanno aggiunto la campanella e un biglietto con questo augurio:


Questo tempo ci ha insegnato molte cose da tenere bene a mente. Ricorda: abbiamo bisogno degli amici, perché ci aiutano a crescere credendo in noi anche quando noi perdiamo le speranze. Ricorda: non sempre riusciamo a credere in quello che vediamo, perciò dipende da noi scegliere di credere! Ricorda: è importante festeggiare, basta correre! Riprendiamoci il tempo per gioire di fronte alle cose belle che ci capitano. Ricorda la vita è un viaggio, ma abbiamo bisogno di qualcuno che ci indichi la strada. Perciò non avere paura di farti accompagnare da chi è più avanti di te nel cammino. Stupisciti! Meravigliati! Non pensare mai che conosci tutto quello che c'è da sapere: c'è sempre qualcosa di nuovo da imparare o da scoprire! Ricorda che, anche se gli altri non se ne accorgono, tu hai un valore immenso! Non dubitarne mai! Ricorda che se scegli di credere, e lo farai anche quando tutti ti diranno che non ne vale la pena, scoprirai dentro di te una forza così grande che ti terrà a galla durante la tempesta! Natale arriva ancora una volta in un tempo difficile, ma può essere un Natale comunque bellissimo, perché se questo tempo ci ha insegnato qualcosa significa che non lo abbiamo sprecato!

Buon Natale a te e a tutti coloro che sinceramente credono!

                            Le tue maestre



Buon lavoro con The Polar Express!!!





Commenti

Post popolari in questo blog

LA PALESTINA AL TEMPO DI GESU' - DIDATTICA A STAZIONI

ABRAMO, ISACCO, GIACOBBE E GIUSEPPE

LA CARTA D'IDENTITA' DI GESU'