Le stazioni che ho pensato per questo lavoro sono 4, di seguito trovate cosa devono fare i bambini in ciascuna stazione: CARTINA FISICA 1. Uno alla volta, provate a posizionare le scritte sopra al plastico osservando la fotocopia. 2. Prendete la fotocopia della PALESTINA FISICA. 3. Coloratela osservando il plastico e, una volta colorata, ritagliate e incollate i nomi dei vari luoghi che avete trovato nella stazione. CARTINA POLITICA Osservate il modello della cartina. Togliete una plastica colorata alla volta per scoprire come si chiamano le tre regioni della Palestina e quali città ci sono in ogni regione. Prendete la fotocopia della PALESTINA POLITICA. Colorate le tre regioni, con gli stessi colori che trovate nel modello. Scrivete i nomi delle 3 città (Nazareth, Gerusalemme e Betlemme) e i nomi delle tre Regioni a posto giusto. LA PIRAMIDE DELLA SO...
ABRAMO, ISACCO, GIACOBBE E GIUSEPPE In terza iniziamo l'anno parlando della storia della Salvezza... Vi propongo tre ppt su i tre patriarchi. Di solito racconto le storie della Bibbia usando delle immagini. In questo caso le immagini sono prese dal web, dai libri di Antonella Anghinoni, e dai capolavori di Rupnik. Per fare un esempio...L'immagine di Sara e Abramo che se ne vanno dalla terra dei loro padri è molto suggestiva: il vento che soffia e li spinge altrove, il mantello di Abramo con disegnate le promesse di Dio, gli occhi dei due innamorati che si fondono perché il loro amore li guida... Parlando di questi personaggi, possiamo affrontare diversi temi: L'importanza della fiducia per superare le paure (ABRAMO) L'importanza di curare i rapporti e non darli mai per scontati (GIACOBBE ESAU') Scarica scheda con materiali qui: https://docs.google.com/document/d/1T06Y3sgm3n5uTi5zgumQaETei8EfHvvn/edit?usp=sharing&ouid=114802562200941772117&rtpof=true&...
In classe prima uso sempre il burattino di Gesù come mediatore, creato dalla meravigliosa @soniacolarullo. Gesù mi è utile per presentare la materia IRC, per fare una verifica dei prerequisiti e quindi sapere il livello di conoscenza che hanno i bambini in merito. La carta di identità mi servirà per aggiungere durante l'anno le card, ogni volta che scopriamo qualcosa di nuovo su Gesù. Inoltre la carta di identità rimarrà appesa in classe e i bambini durante la ricreazione ci potranno giocare, staccando e poi provando a riattaccare i vari elementi. Questo aiuta a consolidare le conoscenze acquisite. Che ne pensate? Quasi quasi potrebbe essere utile anche con i 5 anni! Per realizzare la carta di identità segui i passaggi. Scarica qui la base e stampa in A3. Scarica qui le card e stampa in A4. Plastifica tutto. Ritaglia le card. Aggiungi il velcro e il gioco è fatto!
Commenti
Posta un commento