ESPRIMI UN DESIDERIO
ESPRIMI UN DESIDERIO
Ciao
amici. Ecco una lezione introduttiva per la classe quinta che bene si lega all’uda
sulle religioni.
Mostrando il power point (che potete scaricare qui https://docs.google.com/presentation/d/1XzYZLZUBH8cyd31fMGRVIUM6vGwSHt2B/edit?usp=sharing&ouid=114802562200941772117&rtpof=true&sd=true
riflettere insieme ai ragazzi sul significato di “DE-SIDERIO” (slide 1-2)
Leggere
la seguente poesia (scheda che potete scaricare qui:
Esprimi un desiderio
Ma attento, perché proprio ciò che desideri, ti trasforma.
Puoi desiderare cose, che si riducono a polvere, e diventare tu stesso
polvere, oppure puoi desiderare il cielo e diventare tu stesso cielo.
Puoi desiderare cibo e sicurezza come una pianta ed essere pianta. Puoi
desiderare di vivere di istinti come un animale ed essere animale. Puoi
desiderare di abbracciare e di lasciarti abbracciare come un uomo ed essere
uomo.
Puoi desiderare poco ed essere poco. Puoi desiderare molto ed essere molto.
Puoi desiderare Tutto ed essere Tutto.
Puoi desiderare cose che tu stesso puoi fare con le tue mani e conquistare
con le tue forze... ed essere solitudine. Oppure puoi desiderare mani da
incontrare e il volto di un altro a cui sorridere... e sei già amore.
Chi vuoi essere? Esprimi il tuo desiderio. Ma punta in alto, punta al
massimo.
Punta al cielo!
Come altro stimolo per la riflessione potete vedere il seguente video.
Domande stimolo:
Cosa significa la poesia?
Quale frase ti è piaciuta di più?
Qual è il desiderio del bambino del video? (Fare una cosa nuova)
Qual è il desiderio dei suoi compaesani? (Sicurezza, mantenere le cose come sono)
Il
bambino cambia anche fisicamente: è il suo desiderio che lo trasforma. È
guardato male dagli altri perché vuole fare una cosa diversa. Capita a tutti
quelli che desiderano cambiare di essere derisi. I suoi compaesani desiderano
tutti la stessa cosa: cibo e sicurezza.
Il
bambino punta ad altro.
Questo ci insegna che ci sono desideri molto bassi, fatti di niente che ti
fanno essere solo polvere, e altri più alti che ti portano lontano, ti portano
fino in cielo!
Ciò che desideri ti trasforma, quindi dobbiamo fare attenzione e desiderare
le cose giuste.
Ritorniamo
al power point (slide 4-9)
Cosa
c’entra la religione a scuola con i desideri?
La
religione si occupa di due cose: L’UOMO e DIO. La religione è il legame tra i
due. Quindi a volte durante l’ora di religione può capitare di parlare dell’uomo
e di tutto quello che lui è:
·
Si
fa delle domande (chi ha creato il mondo?, perché sono al mondo?)
·
Ha
dei desideri
·
Ha
bisogno delle relazioni
·
È
capace di amare (diversamente dagli animali che vivono di istinti e ad esempio
non sono capaci di perdonare)
·
È
libero (anche di scegliere desideri sbagliati)
Nel
farsi delle domande l’uomo si domanda anche come è fatto Dio. Da quel momento
nasce la religione. Ma nel mondo ne esistono tante di religioni, ogni popolo ha
la sua idea di Dio. Quest’anno le scopriremo insieme…
Potete far completare la scheda scrivendo i desideri nelle stelle!
BUON LAVORO!!!
Commenti
Posta un commento