CRESCENDO SCOPRO TANTO AMORE INTORNO A ME!
CRESCENDO SCOPRO TANTO AMORE INTORNO A ME!
Ciao amici! Ecco un'uda introduttiva alla classe seconda, per riflettere con i bambini sull'amore che da sempre li circonda e che li aiuta a diventare grandi!
1. Vivere è crescere
Attraverso il video introduttivo far comprendere ai bambini che mentre si cresce, si imparano a fare tante cose con il corpo (es. prima non camminavo ora cammino, prima non sapevo andare in bici ora si, prima non sapevo leggere ora si…; far trovare a loro altri esempi). Tutto ciò che cresce è vivo!!!
Possiamo anche vedere il video che ci mostra come cresce una piantina.
2. Con il corpo posso amare.
Attraverso il corpo mi esprimo: con il corpo entro il relazione con gli altri, posso dimostrare loro che li amo.
Attività con i bambini. Continua tu l'elenco di Giada: cosa fai per dimostrare agli altri che li ami?
Approfondimento: la lingua dei segni. Ci sono tanti bambini che non sentono e/o non parlano e quindi si esprimono attraverso il corpo, perché tutto il corpo parla!
Mostriamo una canzone in LIS
Attività con i bambini: Impariamo e ripetiamo qualche parola nella Lingua dei segni.
3. Tanto amore intorno a me.
Per crescere ho bisogno della cura degli altri. Spesso non ci faccio caso, ma se faccio attenzione scopro che intorno a me ci sono un sacco di persone che si prendono cura di me e mi aiutano a crescere: chi mi prepara da mangiare? chi mi insegna tante cose?, chi mi viene a prendere a scuola?, con chi mi diverto nel tempo libero?
Attività con i bambini: completare la scheda che potete scaricare qui di seguito
4. Maria racconta…. La festa di Sukkot.
Maria racconta a Gesù che cosa è la festa di Sukkot: ricorda il tempo che gli ebrei dovettero passare nel deserto dopo che Dio li liberò dalla schiavitù. Si costruisce una capanna, in ricordo delle capanne in cui vivevano quando erano nel deserto. Sotto le capanne gli anziani raccontano ai giovani le storie del popolo: ogni storia ricorda che Dio ama così gli ebrei che non li lascia mai soli, sempre si prende cura di loro, anche se a volte non sembra. Come una mamma che a volte dice no al suo bambino per insegnargli qualcosa. Anche, e soprattutto, nelle cose difficili da affrontare c’è qualcuno che ci ama e che non ci abbandona. Il racconto è l’elemento principale della religione ebraica. Ecco perché Maria racconta spesso storie a Gesù: nel racconto si conserva la memoria dell’amore.
Attività con i bambini: racconta un episodio in cui qualcuno si è preso cura di te!
Commenti
Posta un commento