ALL'INIZIO DI OGNI COSA...
ALL'INIZIO DI OGNI COSA...
Amici!! Vi propongo una UDA per la classe terza. Io, di solito, inizio l'anno con questa unità. Di seguito potete trovare il materiale diviso per lezioni, ma può essere rimodulato a seconda delle esigenze!!
Lezione 1
Guidiamo i bambini a scoprire la Creazione. Osserviamo delle foto e chiediamo quali emozioni suscitano loro. Il sentimento dello stupore e della meraviglia dovrebbe essere predominante.
La meraviglia è la capacità di osservare il mondo e credere che dietro a ogni cosa ci sia un segreto da scoprire. Quando guardiamo la Creazione in questo modo nascono in noi tanti sentimenti.
Di seguito potete scaricare il ppt con le immagini, ma ogni insegnante può cercare e mostrare quelle che preferisce.
Attività sul quaderno 1
CHE MERAVIGLIA! Disegna la natura che hai osservato durante le vacanze. Racconta brevemente ciò che hai disegnato. Scrivi l'emozione che hai provato.
Attività sul quaderno 2
Lezione 2
Di seguito trovate il link per il ppt.
Diapositiva 1: Parliamo dell'uomo. Com'è fatto? L'uomo è diviso in tre parti: spirito, psiche (intelligenza), corpo.
Diapositiva 2: Queste tre parti vanno nutrite e curate. Facile capire come nutrire e curare il corpo: cibo, riposo... Ma la psiche? Con la conoscenza, libri, sapere ecc... E lo spirito? Lo spirito è la parte dell'uomo che lo spinge a porsi delle domande: chi sono? che senso ha vivere? chi ha creato il mondo?
Diapositiva 3-4: Immaginiamo queste tre parti che incontrano la natura ad esempio un fiore. Cosa pensa il corpo? Il corpo si domanda "è una cosa che si mangia?" Cosa pensa la psiche? La psiche cerca di capire come è fatto. E lo spirito? Lo spirito guarda il fiore e pensa a Dio.
Lezione 3
Vediamo un video che mostra le meraviglie della natura. Qui di seguito ve ne propongo uno, ma ce ne sono molti.
Poi scriviamo sul quaderno le nostre grandi domande....
Commenti
Posta un commento